Vaccini, nuove dosi dimezzate in Emilia-Romagna: sospese le prenotazioni

La Repubblica SALUTE

Colpa delle nuove forniture della Pfizer che la settimana prossima saranno tagliate del 50%: oltre ventimila fiale in meno di quanto era stato promesso.

Poche scorte, stop prenotazioni. A ieri sono state somministrate 113mila dosi Pfizer, l’ 85% del totale.

Quello che si temeva è successo: la macchina dei vaccini dell’Emilia-Romagna è come un’auto da corsa con poca benzina nel serbatoio.

Oltre alle 7.400 dosi di Moderna già consegnate, infine, altre 4.900 dosi sono attese tra il 25 e il 27 gennaio. (La Repubblica)

Su altri media

L’Emilia-Romagna corre ma i vaccini Pfizer scaseggiano e la macchina delle somministrazioni rischia di rallentare. Alle 19 di sabato, in tutta la regione sono state somministrate 113.948 dosi, oltre l’85% di quelle consegnate. (La Repubblica)

Per garantire il richiamo, in Toscana le vaccinazioni programmate sono slittate di qualche giorno, come in Emilia Romagna e Puglia. All'Italia domani arrivano 397.800 dosi (calcolandone 6 per ogni fiala, anziché 5), 164.970 in meno di quelle pattuite (-29%). (Tiscali Notizie)

L'Ema, da Report contattata direttamente, conferma che “durante la valutazione sono state sollevate questioni relative all'integrità dell'mRNA per il vaccino Comirnaty”. Secondo i documenti - che Report insiste nel sottolineare siano stati ritrovati nel dark web - “i vaccini utilizzati negli studi clinici avevano tra il 69% e l'81% di Rna "intatto". (Today.it)