Superbonus, a rischio 16 miliardi di lavori: caso nel governo. Confermato lo spalma-crediti in 10 anni

ilmessaggero.it INTERNO

Il film si ripete. Dopo gli allarmi delle banche e delle imprese, il Superbonus alimenta tensioni tra gli stessi partiti della maggioranza. Era già accaduto alla fine dello scorso anno con gli stessi protagonisti e sullo stesso tema. Da un lato il ministro degli esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani a difesa delle posizioni del mondo delle imprese. Dall’altro il ministro dell’Economia Giorgetti preoccupato della tenuta dei conti pubblici. (ilmessaggero.it)

Su altri media

Dopo l’allarme lanciato da banche e imprese, che quantificano in almeno 16 miliardi di euro i lavori interessati, scoppia lo scontro anche all’interno della maggioranza. Sale la tensione nel governo sull’obbligo di spalmare i crediti del Superbonus su dieci anni. (Il Fatto Quotidiano)

L’emendamento chiamato «spalma-crediti» non era stato ancora presentato alla commissione finanze del Senato quando, nella prima serata di ieri, il vicepremier Antonio Tajani (Forza Italia) ha rinvigorito la polemica che lo ha contrapposto per tutta la giornata al ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti (Lega). (il manifesto)

“Aspettate i testi, aspettate l’emendamento non le fantasie che leggo sui siti e sui giornali”. Così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ai cronisti che gli chiedevano se si fosse chiarito con il ministro Tajani sul tema della retroattività del Superbonus. (LAPRESSE)