Calabria, Cittadella illuminata di blu per il “blue light for sign languages”

StrettoWeb INTERNO

23 Settembre 2022 20:15 Occhiuto: la Regione Calabria è al fianco delle comunità sorde per l’uguaglianza e i diritti umani Stasera, 23 settembre, in occasione della Giornata internazionale delle lingue dei segni, la Cittadella è illuminata di blu. Lo scrive su Twitter Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. La Regione Calabria è al fianco delle comunità sorde per l’uguaglianza e i diritti umani e per il riconoscimento delle lingue dei segni nazionali. (StrettoWeb)

Su altri giornali

Ieri 23 settembre, in occasione della Giornata internazionale delle Lingue dei Segni, anche la Calabria si è illuminata di blu, così come tantissimi altri luoghi tra i più rappresentativi in Italia e nel mondo, come il Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra, con l’obiettivo di ricordare e celebrare insieme questa importante giornata dedicata alle lingue dei segni di tutto il mondo. (CatanzaroInforma)

Per tre ore, questa sera, la facciata del palazzo di Montecitorio a Roma si colorerà di blu, dalle 20:30 fino alle una del mattino del settembre. Questo perché la Camera dei deputati ha scelto di aderire all’iniziativa Blue Light for Sign Languages, l’evento internazionale sui temi delle lingue dei segni. (In Terris)

In occasione della Giornata internazionale delle Lingue dei segni che si celebra domani l'amministrazione comunale di Bari, accogliendo la richiesta della locale sezione dell’Ente nazionale sordi farà illuminare di blu la fontana monumentale di piazza Moro. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il 23 settembre, in occasione della Giornata internazionale delle Lingue dei Segni, anche la Calabria si è illuminata di blu, così come tantissimi altri luoghi tra i più rappresentativi in Italia e nel mondo, come il Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra, con l’obiettivo di ricordare e celebrare insieme questa importante giornata dedicata alle lingue dei segni di tutto il mondo. (Il Lametino)

L’iniziativa È il colore simbolo della lotta delle comunità sorde per l’uguaglianza e i diritti umani e per il riconoscimento delle lingue dei segni nazionali (LaC news24)

La Mole Antonelliana si colorerà di blu domani sera, venerdì 23 settembre, per celebrare la Giornata internazionale delle Lingue dei Segni, come altri monumenti o luoghi istituzionali di numerose città italiane. (TorinOggi.it)