Nervi tesi tra Pd e M5s per le primarie saltate a Bari

LA NOTIZIA INTERNO

Il primo che prova a metterci una pezza è lo storico dirigente del Partito democratico Goffredo Bettini che ospite al programma Omnibus su La7 lancia un appello “sia Conte che al Pd per ritirare i rispettivi candidati e trovare una soluzione che possa di nuovo ricostruire e riallacciare un processo unitario e rendere così più probabile, direi quasi certa, la vittoria del centrosinistra a Bari”. Il dem ci tiene a precisare che “nello statuto del PD ci sono le primarie” ma “le primarie, in certi caso, sono anche un po’ una trappola: quando si tratta di fare l’unità tra due partiti, in situazioni in cui uno dei due è stato all’opposizione e l’altro ha governato, occorre trovare una candidatura che sia il più possibile unitaria”. (LA NOTIZIA)

Su altre testate

L'inchiesta per voto di scambio che ha travolto la Giunta regionale della città ha incrinato un campo largo già in difficoltà. Il Nazareno sulla scelta del leader pentastellato di sfilarsi dalle primarie di domenica in vista delle comunali: "Non dia lezioni di moralità a nessuno". (Sky Tg24 )

Parafrasando il titolo di un celebre libro, il campo largo si è fermato a Bari. A preoccupare la sinistra nostrana, oltre ovviamente alle grane giudiziarie, è soprattutto la matassa politica creata dal leader del Movimento 5stelle, Giuseppe Conte. (ilGiornale.it)

Bari centro della polemica politica. E lo scontro deflagra, alla fine, anche all’interno del campo largo, che aveva trovato con fatica un accordo per le primarie, in modo da scegliere il successore di Decaro. (Open)

Prima ha strappato. Ora, Giuseppe Conte, davanti alla levata di scudi dell’intero Pd e ai toni aspri della segretaria Elly Schlein, si mette sulla difensiva. (Open)

"È inconcepibile che un leader nazionale venga a Bari e decida di sospendere le primarie. Che non erano fra Laforgia e qualche indagato ma fra Laforgia e Vito Leccese". (Tiscali Notizie)

“È sorprendente perché Conte mette in conto di perdere Bari per fare un dispetto al Pd e credo che invece ancora ora, a mente fredda, si debba ragionare tenendo conto di un quadro che non deve essere sottovalutato né minimizzato. (Il Fatto Quotidiano)