Un narciso napoletano: il “Fareniello”. Ma da dove deriva il termine?

Si denomina Fareniello una persona che eccede in alcuni comportamenti: nel fare moine, nell’essere un bellimbusto senza ritegno, un tombeur de femmes e si sforza di sembrare una persona simpatica e spiritosa, ma risultando in fine odiosa ed irritante. Il termine viene usato, nel dialetto napoletano, per... (Vesuviolive.it)

Su altre testate

Si tratta di prodotti unici al mondo, frutto di ricette tramandate in generazione in generazione, difficilmente riproducibili altrove. È doveroso... (Vesuviolive.it)

Le Aggiusta bambini erano delle donne che sfruttavano l’ignoranza e l’ingenuità dei ceti più poveri e dopo... (Vesuviolive.it)

Eppure basterebbe poco per preparare piatti adatti a tutti (Corriere della Sera)

Il film, proprio nell'ultimo weekend, ha registrato oltre 4 milioni di incassi (Umbria24)

Sicuramente, uno degli eventi che più abbiamo apprezzato di questo Lucca Comics & Games 2014 è stato l’incontro con il regista Gabriele Salvatores, che dopo il mirabile esperimento di Italy in a Day (trapiantato dagli States) giunge nella cittadina toscana per presentare il suo nuovo lavoro, altrettanto... (Mister Movie)

Egli collaborava a stretto contatto con lo psichiatra, intervenendo se necessario e bloccando il... (Vesuviolive.it)