Ferrovie, 26 miliardi destinati alle infrastrutture | NT+ Enti Locali & Edilizia

NT+ Enti Locali & Edilizia ECONOMIA

Dietro l’angolo c’è la sfida per il rinnovo del suo mandato giunto a scadenza con l’approvazione del bilancio 2023. I cui risultati, approvati ieri dal cda, raccontano l’accelerazione che ha impresso alla macchina di Ferrovie da quando, nel giugno del 2021, è stato nominato al timone. Uno sprint che l’ad Luigi Ferraris rivendica quando, nel commentare i conti - archiviati con un ebitda in rialzo dell’1%, a circa 2,2 miliardi di euro (e in crescita del 14% al netto di partite straordinarie), un ebit... (NT+ Enti Locali & Edilizia)

Ne parlano anche altri giornali

"Il 2023 ha segnato un anno record per gli investimenti di Ferrovie dello Stato che hanno superato i 16 miliardi di euro, un livello mai registrato nella storia del Gruppo. (Corriere dell'Umbria)

L’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris è intervenuto a Milano nell’ambito del convegno “Mobilità e sfide future, tra sviluppo delle reti e crescente instabilità globale”, organizzato durante il G7 dei Trasporti che fino a sabato riunisce nel capoluogo lombardo i principali esponenti del mondo delle imprese e delle istituzioni del settore della mobilità. (Ferrovie.info)

L’amministratore delegato Luigi Ferraris riconosce che difficoltà e imprevisti lungo la strada non sono mancati, ma è anche grazie al contributo delle persone (12 mila le assunzioni solo l’anno scorso) che i conti non han perso smalto. (Corriere della Sera)

12/04/2024 Di: Redazione (Italia Informa)

La Presidente ha così commentato: “Sono fiera del percorso fatto in questi 3 anni che hanno portato risultati eccellenti sia finanziari che rispetto agli indicatori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance per il Gruppo”. (ilmessaggero.it)

Sono alcuni dei principali risultati del 2023 di Ferrovie dello Stato. Ricavi operativi in forte crescita a 15 miliardi di euro; 16 miliardi di euro di investimenti, record assoluto; oltre 12.000 assunzioni. (Gazzetta di Parma)