Festa mamma, Meloni: "Devo tutto a mia madre, mi ha insegnato a cavarmela"

LAPRESSE INTERNO

La premier è stata ospite del podcast di Diletta Leotta 'Mamma dilettante' “Io sono cresciuta con una madre che non era così presente e alla fine le devo tutto, anche nella sua assenza. La sua era un’assenza calcolata, ha cresciuto le figlie dicendo ‘te la devi cavare, la tua libertà è legata alla tua responsabilità'”. Così la premier Giorgia Meloni, ospite del podcast di Diletta Leotta ‘Mamma Dilettante’ in occasione della festa della mamma. (LAPRESSE)

Su altri media

E' la stessa Leotta ad annunciare lo speciale 'Festa della mamma' con un post a sorpresa sul profilo Instagram. ''Ho sempre pensato che non sia vera la solidarietà femminile" ha detto la presidente del Consiglio. (Adnkronos)

Giorgia Meloni è stata l’ospite speciale di Diletta Leotta per la Festa della Mamma. “La prima mamma Presidente del Consiglio”, la presenta così Leotta nello studio di ‘Mamma DILETTAnte’. La Premier ha parlato della gestione complicata degli impegni istituzionali e del suo ruolo di mamma di Ginevra (7 anni, ndr): “Il saggio di danza è stato messo il primo giorno del G7, è stato un inferno spiegarle che non ci sarei stata. (altovicentinonline.it)

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è raccontata in veste di mamma durante la puntata speciale di “Mamma Dilettante”, il podcast di Diletta Leotta, in occasione della Festa della Mamma. L’intervista ha offerto uno spaccato inedito sul rapporto tra la Premier e la figlia Ginevra, di quasi otto anni. (Orizzonte Scuola)

«Io mi do poche regole. Un’altra riguarda andare ai saggi e alle recite. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ospite, ieri, 12 maggio, in occasione della Festa della Mamma, di Diletta Leotta nel podcast “Mamma Dilettante“, La premier ha parlato del suo rapporto con la figlia, Ginevra, di quasi otto anni. (Tecnica della Scuola)

: La candidata alle elezioni Europee Antonella Sberna (FdI) ha incontrato i cittadini nel giorno della ricorrenza del 12 maggio - La ministra delle Pari opportunità Eugenia Rocella ha inviato un messaggio: "La famiglia deve tornare ad essere considerata il nucleo fondante della società" (Tuscia Web)