Lo spettacolo dell'aurora boreale a Modena: il cielo si illumina di rosa

MODENA. Anche in tanti comuni della provincia di Modena si è vista. E ha colto tutti di sorpresa. Non è cosa da tutti i giorni, d’altronde, vedere il cielo illuminarsi di quei colori che si è soliti ammirare spostandosi nel Nord Europa. Invece proprio a Modena, tra le 22.30 e le 23 di venerdì 10 maggio, l’aurora boreale ha fatto capolino anche nel nostro cielo. Tantissime le foto sui social che hanno raccontato questo straordinario evento. (Gazzetta di Modena)

La notizia riportata su altre testate

Il Centro di previsione meteorologica statunitense Noaa-National Oceanic and Atmospheric Administration ha fatto sapere che è probabile che le tempeste geomagnetiche persistano per tutto il fine settimana. (Open)

Il fenomeno di portata storica è collegato al ciclo solare 25, iniziato nel 2019, il cui picco arriverà fra pochi mesi. (Tempo Stretto)

E stanotte, secondo le previsioni, si replica. In tanti erano già tra le braccia di Morfeo, per altri, invece, lo spettacolo, più unico che raro, che si è presentato, ha regalato un tocco di magia che solo la natura può regalare: l'aurora boreale. (Casteddu Online)

(Adnkronos) – Tutti pazzi per l’aurora boreale. “Nelle Marche l’abbiamo vista, sì” e anche in Abruzzo, aggiungono postando scenari magnifici dalla Costa sei Trabocchi fino ai monti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Fra i giorni 10 e 11 maggio si sta svolgendo la più forte tempesta solare registrata fin dal 2003. (Astrospace.it)

La magia delle luci del nord arriva anche da noi, grazie a una tempesta solare eccezionale Un’ incredibile aurora boreale é arrivata anche da noi tra la serata di venerdì e la nottata di sabato. La grande macchia solare di cui avevo mandato la foto proprio ieri a Radio Più è la responsabile avendo scagliato verso la Terra una tempesta di particelle che, interagendo con il campo magnetico terrestre, ha dato vita a un’incredibile spettacolo che solitamente si ammira a latitudini molto elevate. (Radio Più)