Vaccini, Sputnik al vaglio dell'Ema: la fiducia dei governi cresce, come funziona?

ilmessaggero.it INTERNO

L’agenzia valuterà la conformità di Sputnik V ai consueti standard dell’Unione Europea in materia di efficacia, sicurezza e qualità».

La fiducia ha cominciato a crescere da febbraio a seguito di una ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet.

5 Aprile 2021. (Lettura 3 minuti). . . . La battaglia contro il Covid-19 non si arresta, ora l'Ema (agenzia europea per i farmaci) cerca i dati per poter approvare anche lo Sputnik V. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

"Sapete, non ho sentito una sola brutta parola, solo congratulazioni", ha detto Ginzburg quando gli è stato chiesto se stava ricevendo feedback da colleghi dall'estero. Il vaccino Sputnik V è registrato in 59 paesi con una popolazione totale di oltre 1,5 miliardi di persone (Sputnik Italia)