Una task force per difendere il made in Italy

Gazzetta di Reggio INTERNO

REGGIO EMILIA. La prima risposta concreta alla domanda su cosa si mangia di “italiano” nelle capitali europee verrà data dalla ricerca sul campo della “task force” nata dalla collaborazione dei... 27 aprile 2016. REGGIO EMILIA. La prima risposta ... (Gazzetta di Reggio)

Su altri media

Bologna - Nomi, immagini e colori che richiamano l'Italia, ma pasta di grano tenero, formaggi ottenuti dalla polvere di latte o il vino zuccherato vietati nel nostro Paese, che e' quello con le regole produttive piu' stringenti di tutta l'Unione ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Un tamburo, un piatto e la polvere colorata: la magia dello "slow motion" (La Repubblica)

Campi ''accesi'' nella notte per tenere lontano il gelo. (La Repubblica)

I banchi dei supermercati esteri sono pieni di Parmigiani Reggiani e prosciutti di Parma "taroccati". (Bianco Lavoro Blog Magazine)

Paladozza-Coldiretti Sono migliaia gli agricoltori che con i trattori sono scesi in piazza a Bologna per difendere il Made in Italy da inganni, schifezze low cost e speculazioni avallate dall'Ue che mettono in crisi la qualità italiana”. (Bologna 2000)

BOLOGNA – Dalla lotta alla contraffazione e alla falsificazione dei prodotti alimentari italiani di qualita' potrebbero nascere trecentomila nuovi posti di lavoro. (Dire)