Festival di Venzia, Robinù il documentario di Michele Santoro che racconta i baby boss della camorra

Non solo televisione per Michele Santoro, ma anche cinema per parlare di una strage dimenticata, rompendo il muro del silenzio e dell'indifferenza che la circonda. I baby boss della camorra per la prima volta si raccontano senza mediazioni nel film ... (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Luigi Mascheroni - Gio, 08/09/2016 - 08:29. Il film-doc sui baby boss è appassionato, ma senza sentimentalismi. (il Giornale)

Ecco il trailer di “Robinù” il documentario diretto da Michele Santoro in programma oggi a Venezia 73, nella sezione non competitiva Cinema nel Giardino. Robinù: presentato il trailer del documentario sulla 'paranza dei bambini'. (Ecodelcinema)

Robinù, ecco i veri ragazzi di Gomorra: il trailer del film di Michele Santoro (La Repubblica)

Questi baby boss sono killer spietati ma la cosa sorprendente è che la convivenza ... (AdnKronos) - "Rispetto alla fiction, che è costretta a tipizzare i personaggi, qui esce fuori una dimensione sentimentale, più profonda. (iL Meteo)

Dietro le sbarre del carcere di Airola, a Poggioreale, la realtà di fuori non si scolora nell'impatto con le asprezze del quotidiano. «Femmene, potere, soldi. (Il Mattino)

In particolare sono i baby-boss a esporsi in ... Non c'è nessuna mediazione, nel documentario di Michele Santoro, Robinù. (ComingSoon.it)