Dove siamo (veramente) in guerra con la Russia

Panorama ESTERI

In ogni conflitto, anche in quelli cosiddetti “indiretti” oppure “ibridi”, la raccolta d’informazioni e la possibilità di influenzare le decisioni della politica altrui, causando danni economici o sociali, è parte dello scontro. A cominciare dal diffondere in campo avversario un senso d’insicurezza nel compiere operazioni banali e quotidiane come poter usare in sicurezza il proprio home-banking o semplicemente fare acquisti online. (Panorama)

Ne parlano anche altri media

La polizia norvegese ha individuato attività di sabotaggio dell’intelligence russa nella zona occidentale del Paese, dove si trova la base navale di Haakonsvern, la più grande nel Nord Europa, oltre a importanti impianti petroliferi e di gas, centrali elettriche e altre strutture legate alla fornitura di elettricità. (L'HuffPost)

A distanza di tre giorni dall'incendio alla Diehl Metal Applications di Lichterfelde, la fabbrica tedesca che produce i sofisticati sistemi di difesa aerea, tra cui il celebre Iris-T destinato all'esercito ucraino, la Germania si interroga se dietro al dolo si nasconda la mano di Mosca. (ilGiornale.it)

Le valutazioni suggeriscono che gli agenti del Cremlino stanno preparando attentati con esplosivi, incendi dolosi e altre operazioni di sabotaggio contro infrastrutture critiche. A riferirlo è il Financial Times. (opinione.it)

Le agenzie di intelligence europee hanno avvertito i loro governi che la Russia sta pianificando violenti atti di sabotaggio in tutto il Continente mentre si impegna in un corso di conflitto permanente con l'Occidente. (L'HuffPost)

Mosca starebbe iniziando a prepararsi per colpire in modo più attivo le infrastrutture sul suolo europeo, direttamente e tramite proxy, con rischi anche per possibili vittime civili. Il Cremlino ha un passato fatto di queste operazioni e ha lanciato attacchi sporadicamente in Europa negli ultimi anni, ma di recente starebbero aumentando le prove di un'impostazione più aggressiva e concertata. (WIRED Italia)

Una serie di episodi. Negli ultimi giorni gli allarmi si sono moltiplicati, tante «lucine» rosse si sono accese sulla mappa del continente. (Corriere della Sera)