Vaccini in farmacia, 200mila dosi al giorno: ma da quando?

AvellinoToday INTERNO

Se avremo tutti i vaccini necessari, riusciremo a fare almeno 20 inoculazioni al giorno, che é il numero base su cui si é stretto l'accordo”.

Anche se restassimo su quota 20 inoculazioni quotidiane, siamo in grado di fare oltre 200mila vaccini al giorno".

Quindi oltre 200mila vaccini al giorno, che andrebbero ad aggiungere alle centinaia di migliaia che si registrano ogni giorno.

Dunque se tutto va come deve andare, fra un mese ogni farmacia sarà capace di fare 20 iniezioni al giorno. (AvellinoToday)

Se ne è parlato anche su altri media

Qui vaccinazioni-elenco-farmacie-aderenti. Vaccini, il punto. Sono oltre 45 mila le dosi di vaccino somministrate nella nostra regione dall’avvìo della campagna vaccinale, agli inizi di marzo. (gazzettamatin.com)

Vale a dire i vaccini che, per il momento, sono autorizzati per i soli ultrasessantenni, platea largamente coperta con le vaccinazioni di Usl e medici di famiglia. Risponde Muschietti: «Il foglio dell’anamnesi è preconfezionato dal Ministero, è sufficiente indicare “Sì” o “No” alle varie voci delle patologie. (La Nuova Venezia)

In Calabria ad oggi sono state somministrate 615.020 dosi su un totale di 807.950, con una percentuale del 76,1%. “Continua la lenta discesa dei nuovi casi settimanali – dichiara Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – anche se s’intravedono precoci segnali di aumento della circolazione del virus”. (Quotidiano online)

Dunque se tutto va come deve andare, fra un mese ogni farmacia sarà capace di fare 20 iniezioni al giorno. Anche se restassimo su quota 20 inoculazioni quotidiane, siamo in grado di fare oltre 200mila vaccini al giorno". (Today.it)

La campagna vaccinale regionale prosegue mantenendo una percentuale di immunizzati di un punto oltre la media nazionale: 103.866 secondo l’aggiornamento del portale governativo gli assistiti che hanno completato la profilassi, pari al 12% della popolazione residente (11% in Italia). (ilmessaggero.it)

Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi in Consiglio regionale, rispondendo a Silvio Magliano (Moderati) che la scorsa settimana aveva sollevato il tema del prezzo concordato dei tamponi in farmacia. (La Stampa)