E' morto lo scrittore (e politico) Valerio Evangelisti

Dalla serata di ieri, quando si è diffusa la notizia del trapasso del noto scrittore, sono stati tanti gli avvisi di cordoglio e ricordo che hanno cominciato a fare capolino e rimbalzare su tutti i profili social dell'ambiente del movimento bolognese e non solo.

La notizia della morte "ci colpisce come un sasso.

Avrebbe compiuto 70 anni il prossimo giugno Valerio Evangelisti, noto scrittore di romanzi fantasy ma anche intellettuale militante di sinistra, morto dopo una lunga malattia. (BolognaToday)

Su altre testate

Lavorerai molto anche sul ruolo di Giulietta, perché non è Romeo e Giulietta, è Giulietta e Romeo”. Carola non avrà avuto la fortuna di restare in gara come avrebbe meritato, ma il futuro davanti a lei è pieno di possibilità (Tutto.TV)

Lo scrittore italiano aveva 69 anni ed è venuto a mancare a Bologna. Com'è morto Valerio Evangelisti. (Tuttosport)

Da Nicholas Eymerich alla trilogia di Nostradamus, passando per il ciclo dello stregone-pistolero messicano Pantera e la trilogia americana incentrata sul movimento sindacale, Valerio Evangelisti ha creato uno stile molto personale, contaminando le forme della letteratura di genere È la sinossi di parte del romanzo “Il mistero dell'inquisitore Eymerich” (1996, Urania) uno dei più noti (e tradotti in Europa) della saga che Valerio Evangelisti, morto ieri a Bologna all’età di 69 anni, ha costruito attorno alla figura realmente esistita dello spietato inquisitore domenicano della Corona d'Aragona. (L'Unione Sarda.it)

La notizia ha lasciato sgomenti in tanti, colpendo a tradimento nel relax di Pasquetta: lo scrittore Valerio Evangelisti ci ha lasciati. ASCOLTA LA TESTIMONIANZA DI ALBERTO PRUNETTI:. . Valerio Evangelisti e la capacità di visione e di costruire immaginari. (Radio Città Fujiko)

Mentre Zero in Condotta gli dedica uno speciale che comincia così: "Non sappiamo se Bologna gli dedicherà mai una strada, una piazza, un giardino o una sala pubblica, ma Valerio Evangelisti, al di là di ogni retorica, è stato sicuramente uno dei suoi figli migliori. (La Repubblica)

A darne notizia è Potere al Popolo , formazione nella quale militava e per la quale era stato candidato al consiglio comunale bolognese alle ultime elezioni. È stato fondatore e direttore del sito Carmilla on line . (Corriere del Ticino)