Urbanistica, in Consiglio Valle il ddl con le semplificazioni sull'agibilità

Aosta Oggi INTERNO

Il testo è stato modificato in Commissione (Aosta Oggi)

Ne parlano anche altri media

RIETI - Si evoca «l'effetto Vajont» per la diga di Campotosto in Abruzzo, che si trova su una faglia sismica riattivata dalle recenti scosse. A parlare un esperto in materia, il presidente della Commissione grandi rischi, Sergio Bertolucci. (Il Messaggero)

Nessun danno da sisma secondo verifiche, 'ma ridotto bacino'. Terremoto: Enel, diga Campotosto sicura. (Rete8)

Il presidente della Commissione Grandi Rischi dice al TG3 che «nella zona di Campotosto c'è il secondo bacino più grande d'Europa: ci possono essere movimenti importanti di suolo che cascano nel lago e per dirla semplice è l'effetto Vajont». (next)

(ANSA) - ROMA, 21 GEN - "Ad oggi non ci sono evidenze che sia in esaurimento" la sequenza sismica iniziata con il terremoto dello scorso 24 agosto nell'Appennino Centrale e proseguita poi con altre scosse il 26 ed il 30 ottobre e, da ultimo, il 18 gennaio. (Lettera43)

Le ultime vicende riguardanti il terremoto e l'emergenza idrogeologica hanno allarmato la gente in riferimento alla diga di Campotosto. Cronaca. (Fidelity News)

Il presidente della Commissione Grandi Rischi lancia l'allarme e poi smentisce tutto. (next)