Commercio: Istat, stabili vendite al dettaglio marzo, +2% annuo (RCO)

Commercio: Istat, stabili vendite al dettaglio marzo, +2% annuo (RCO)
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Commercio: Istat, stabili vendite al dettaglio marzo, +2% annuo (RCO) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 mag - Le vendite al dettaglio in Italia sono rimaste stabili a marzo in valore su base mensile (-0,1% in volume) mentre a livello tendenziale hanno registrato +2% in valore e +0,3% in volume. E' quanto comunica Istat. Nel primo trimestre 2024 le vendite al dettaglio sono "stazionarie" in valore (-0,4% in volume) a livello congiunturale. (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

Adnkronos Pubblicato il "La Pasqua 'bassa' dà una mano alle vendite di marzo, ma la ripresa dei consumi, nonostante gli effetti positivi del rallentamento dell'inflazione, rimane incerta. E mentre i canali di vendita dell'online e della grande distribuzione resistono, i negozi continuano a perdere quote di mercato, con una flessione in valore del -1,5% rispetto a marzo 2023". (FashionNetwork.com IT)

Vendite al dettaglio stabili nel mese di marzo 08 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Si ferma il commercio in Italia. Tra le forme distributive è in crescita solo la grande distribuzione, trainata dalle vendite degli esercizi non specializzati a prevalenza alimentare. (Economy Magazine)

Commercio, a marzo pesa l'effetto Pasqua ma per consumatori e imprese il Paese è fermo

A marzo 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale nulla in valore e un lieve calo in volume (-0,1%). Sono in lieve aumento le vendite dei beni alimentari (+0,2% in valore e +0,1% in volume) mentre quelle dei beni non alimentari sono in diminuzione (-0,3% in valore e in volume). (Italiafruit News)

08/05/2024 Le stime preliminari dell'Istat mostrano una situazione stabile a marzo per quanto riguarda le vendite al dettaglio: dopo il lieve recupero di febbraio, è stata registrata infatti una variazione congiunturale nulla in valore e in lieve discesa per il volume (0,1%), mentre su base annuale ci sono una crescita rispettiva del 2% e dello 0,3% (restano stazionarie in valore e in calo dello 0,4% in volume le vendite del primo trimestre). (Italia Informa)

A marzo 2024, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio complessive non registrano variazioni di rilievo. Lo rileva l'ISTAT sottolineando che, invece, a livello tendenziale, si registra una crescita sia in valore sia in volume, determinata dalle vendite dei beni alimentari, che risentono in misura significativa della differente collocazione della Pasqua, la quale quest’anno è caduta nel mese di marzo mentre nel 2023 si collocava ad aprile. (LA STAMPA Finanza)