Ciucci: “Con il Ponte, nessun problema per le grandi navi”. Ma i numeri forniti confermano che non ci passano

La Repubblica INTERNO

Avrebbero dovuto essere rassicurazioni sulla compatibilità del Ponte sullo Stretto con l’attuale traffico marittimo. Ma i numeri che l’amministratore delegato della Stretto di Messina Pietro Ciucci ha fornito oggi sul franco navigabile – lo spazio di sicurezza necessario ad una nave per transitare evitando la collisione – hanno finito per confermare l’allarme: qualora il progetto del Ponte dovess… (La Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

“La Nota diffusa il 3 Maggio dall’Ordine degli Ingegneri di Messina e, ancor più, la successiva precisazione destano perplessità e preoccupazioni. (StrettoWeb)

Lo scrive, con tre punti esclamativi, e lo ribadisce con forza, il presidente dell’Ordine degli ingegneri di Messina, Santi Trovato , il quale intende sgombrare il campo dagli equivoci e dalle letture “strumentali” del documento che è stato inviato nei giorni scorsi alla società “Stretto di Messina” e al “General contractor” (il Consorzio “Eurolink”). (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

Per rispondere ai 239 rilievi, osservazioni e richieste di integrazione al progetto arrivati dal ministero dell’Ambiente serviranno più di 30 giorni. (L'HuffPost)

«Salvini non è credibile. E non lo è la follia chiamata Ponte». (Il Reggino)

Le aspettative di Matteo Salvini di arrivare all’avvio dei lavori per il Ponte sullo Stretto di Messina già entro la prossima estate si infrangono sulle parole di Pietro Ciucci, il manager da lui scelto per guidare la società incaricata di realizzare l’opera tra Sicilia e Calabria. (Buttanissima Sicilia)

Pur senza entrare nel merito della reale utilità del Ponte, gli orizzonti temporali ampi e dilatati per la sempre meno probabile realizzazione dell’infrastruttura portano con sé riflessi immediati e diretti per i cittadini di Calabria e Sicilia. (CatanzaroInforma)