Terremoti Campi Flegrei, come riconoscere crepe pericolose e cosa fare. "A casa tenete caschi protettivi"

Fanpage.it INTERNO

Video suggerito A cura di Pierluigi Frattasi 9 Lo sciame sismico del 20 maggio 2024 con il terremoto di magnitudo 4.4 ha provocato danni diffusi a Pozzuoli sugli edifici, soprattutto sugli elementi edilizi più fragili, come tramezzi e cornicioni. Le strutture portanti hanno resistito. Migliaia di persone preoccupate, dopo il sisma, hanno abbandonato le case e sono scese in strada. I vigili del fuoco hanno sgomberato tre palazzi con 36 famiglie. (Fanpage.it)

Su altri media

Il consigliere comunale di Napoli, Nino Simeone, ha parlato delle continue scosse di terremoto di ieri sera soffermandosi sulla questione Stadio Maradona. (AreaNapoli.it)

Terrore a Pozzuoli, dove uno sciame sismico con punte di magnitudo 4.4 Richter, la scossa più forte degli ultimi 40 anni, ha costretto a fare evacuare il carcere feminile, con circa 150 detenute, e altri 19 edifici. (Italia Oggi)

Le verifiche vedono un coordinamento delle attività del sistema di protezione civile composto da Dipartimento Nazionale, Vigili del Fuoco, Regione Campania e Comune di Pozzuoli presso il Centro Operativo Comunale dove i Vigili del Fuoco hanno istituito un Posto di comando avanzato. (Regione Campania)

La sinistra ha cominciato lo sciacallaggio sul terremoto nei Campi Flegrei. Ieri sera 20 maggio si è registrata la più forte scossa degli ultimi 40 anni di magnitudo 4.4. Il sisma ha gettato nel panico la popolazione che si è riversata in strada. (Liberoquotidiano.it)

Come quarant’anni fa anche oggi Licola, Varcaturo, Lago Patria e Villaggio Coppola sono le località dove centinaia di puteolani stanno trovando riparo presso gli hotel della fascia costiera o le abitazioni di amici e parenti. (ilmattino.it)

“Dai dati raccolti dai nostri sensori installati nelle scuole Artiaco e Marconi di Pozzuoli, questo tipo di scosse sembrano confermare che, al momento, non ci sono problemi strutturali relativi agli edifici in cemento armato“. (MeteoWeb)