Fiorentina-Bruges, dove vederla in tv e in streaming

La Gazzetta dello Sport SPORT

La Fiorentina di Italiano ospita i belgi del Bruges per l’andata delle semifinali di Conference League. Fischio d’inizio al Franchi di Firenze alle ore 21. Arbitra l'inglese Michael Oliver. I viola, nei turni precedenti, hanno eliminato prima gli israeliani del Maccabi Haifa e poi i cechi del Viktoria Plzeň. Adesso saranno chiamati a riscattare la sconfitta subita, sempre in semifinale, in Coppa Italia contro l’Atalanta. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per questo siamo preparati a qualsiasi esigenza. Il tecnico del Bruges Nicky Hayen ha commentato in conferenza stampa il match di Conference League contro la Fiorentina, in programma per domani: “La Fiorentina ha tanta esperienza, qualità e sappiamo quello che ci aspetta domani. (SPORTFACE.IT)

Il centrocampista belga, Radja Nainggolan, ha parlato del Club Brugge che stasera affronterà la Fiorentina: "E' la squadra che ha vinto lo scudetto più spesso negli ultimi anni, acquistando anche tanta esperienza in Europa. (Firenze Viola)

Semplificando all'estremo - ci scuseranno i belgi - si potrebbe schematizzare suddividendola in due parti: una, la Vallonia, di influenza francese, e l'altra olandese, le Fiandre. O meglio Brugge - è la capitale delle Fiandre Occidentali, in Belgio. (Viola News)

Ed è convinto che la squadra belga possa passare: "Per me il Club Brugge è favorito - ha detto - Innanzitutto perché è in un grande momento. Ma anche perché penso che il modo di giocare della Fiorentina non vada certo a discapito dei nerazzurri". (fiorentinanews.com)

E lo stesso Duncan che a me piace tantissimo, ci ho giocato insieme a Cagliari. Si vede la mano dell'allenatore perché la squadra ha una sua identità ben precisa, ha il suo modo di giocare che non cambia. (Viola News)

Un’oasi felice dove i ragazzi possono crescere in pace, lontani da riflettori e pressioni. Quando entri al Belfius Basecamp, quartier generale del Club Bruges, la parola d’ordine è avanguardia. (La Gazzetta dello Sport)