L'effetto contagio manda in rosso le Borse ma Ftse Mib resta sopra quota 20 mila

FIRSTonline ECONOMIA

Inoltre è passata un’altra settimana senza che le trattative tra Congresso e Casa Bianca sul piano di stimoli siano arrivate a conclusione.

Il Pil dell’Eurozona si è confermato inoltre in calo del 12,1% sul trimestre precedente e del 15% su anno.

Le disponibilità liquide del Tesoro si sono leggermente ridotte (-0,8 miliardi) a 60,7 miliardi.

In Cina a luglio le vendite al dettaglio sono calate dell’1,1% su anno, mentre si puntava su un minimo rialzo; la produzione industriale è cresciuta del 4,8%, contro previsioni di +5, in linea con giugno. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altre testate

(askanews) - Scambi mattutini ancora in ribasso in Europa e alla Borsa di Milano, mentre permane l'incertezza sullo stallo politico negli Usa su nuovi stimoli all'economia. Roma, 14 ago. (Yahoo Finanza)

Ben impostata Intesa Sanpaolo (+2%), che ha annunciato le date dell'offerta residuale su UBI Banca. Non è da meno Mediobanca (+1,91%), sulle indiscrezioni che anticipano l'OK della BCE all'aumento della quota della Delfin di Leonardo Del Vecchio. (Il Messaggero)

A Piazza Affari si intensificano le perdite, scivolando sotto la soglia di 20mila punti. Pochi minuti dopo le 12, il Ftse Mib cede l’1,6% a 19.932 punti. (Finanzaonline.com)

"Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Cookie Policy | Privacy Policy" (Il Cittadino on line)

Piazza Affari in rosso, male anche lo spread. Bancari in fisiologica flessione dopo i progressi delle ultime settimane: l’indice FTSE Italia Banche segna -1,7%. (Investire Oggi)

L'equilibrata forza rialzista del FTSE MIB è supportata dall'incrocio al rialzo della media mobile a 5 giorni sulla media mobile a 34 giorni. (Teleborsa) - Chiusura del 13 agosto. Risultato negativo per il principale indice della Borsa di Milano, con una flessione dello 0,88%. (Teleborsa)