Uso di cashback nei negozi fisici, premi e rimborsi fino a 3.000 euro

Quotidianpost.it ECONOMIA

Il rimborso potrà essere ricevuto solo per chi effettua pagamenti nei negozi fisici, i negozi online sono esclusi.

Previsto un super cashback o super bonus ma cos’è?

Il governo vuole incentivare sempre di più l’uso di “cashback” e “supercashback” ovvero i pagamenti elettronici nei negozi fisici con rimborsi e premi per i cittadini che utilizzeranno questo sistema di pagamento.

Il “supercashback” o super bonus è un premio di 3.000 euro per 100.000 persone che in un anno avranno effettuato il maggior numero di pagamenti elettronici in negozi fisici indipendentemente dal valore totale degli acquisti. (Quotidianpost.it)

Ne parlano anche altre fonti

Parlare di cashback e super cashback sembrerebbe esser diventata, negli ultimi giorni, una consuetudine. (Zazoom Blog)

Bonus CashBack: quali sono i migliori? I migliori siti CashBack offrono inoltre la possibilità di ricevere il cashback senza fare acquisti ma eseguendo attività diverse. (Foyhotech)

Dal 1° dicembre è previsto un rimborso del 10% su quanto si spende, fino a una spesa massima di 3000 euro: più usi la carta e più guadagni. Super Cashback: ecco i dettagli sul bonus fino a 3000 euro. (Tecnoandroid)

(Di martedì 29 settembre 2020) «Cashback» e «Super cashback», due parole che si stanno utilizzando molto in questi ultimi giorni. infoiteconomia : Bonus bancomat, super cashback e lotteria scontrini: il Piano Cashless - infoiteconomia : Bonus bancomat, super cashback e lotteria scontrini: il Piano Cashless - arquer12 : RT @nonvotoilpd: #Cashback: 3000 Euro ai primi 100.000 che vinceranno la 'riffa' di Giuseppi. (Zazoom Blog)

Per ottenere il rimborso del bonus bancomat sul proprio conto corrente servirà scaricare l’app IO della Pubblica Amministrazione. Piano Cashless: cos'è e cosa prevede. Che cos'è il cashless? (The Italian Times)

Il super cashback o super bonus è invece un vero e proprio premio. Con cashback s’intende un rimborso semestrale di 150 euro (quindi 300 euro l’anno) a fronte di almeno 50 acquisti con pagamento elettronico per un valore complessivo di almeno 1.500 euro. (Vanity Fair Italia)