Innovazione: creato il robot per fisioterapia post ictus da casa

Tiscali SALUTE

Pisa, 16.02.2015 (FpS Media) – Un passo avanti sostanziale per supportare il recupero di chi ha subito un intervento delicato: presto gli effetti dell'ictus si potranno curare anche da casa grazie a un robot portatile, collegato via web con il fisioterapista, che ... (Tiscali)

Ne parlano anche altre testate

Presto gli effetti dell'ictus si potranno curare anche da casa grazie a un robot portatile, collegato via web con il fisioterapista, che permetterà al paziente di fare progressi. (Toscana TV)

Fare fisioterapia a distanza è possibile. (NextMe)

G. Marconi di Castelfranco Emilia, insieme all’Associazione La Scatola delle Idee di Bologna, ha organizzato il corso parascolastico di Robotica. Il corso è finalizzato alla partecipazione al concorso internazionale FLL... (Bologna 2000)

Gian Luigi Ferrari (Nove da Firenze)

La decisione è stata presa dalla commissione consultiva di nutrizionisti istituita dal governo di Washington all’inizio del 2014, e incaricata di fornire pareri... (Il Fatto Alimentare)

Con il metano a parità di efficienza meno fumi e particolato (Corriere della Sera)