Colonnine di ricarica, Waze le mappa grazie a Volkswagen

Motor1.com Italia ECONOMIA

Cliccando su “cerca” Waze mostrerà le stazioni di ricarica più vicine a noi.

Auto che hanno bisogno di colonnine di ricarica e proprio in questo senso si muove Waze che, grazie al lavoro dei map editor, segnala ora la presenza di 5.000 stazioni di ricarica presenti in tutta Italia.

Colonnine di ricarica, Waze le mappa grazie a Volkswagen. Il navigatore satellitare social indica 5.000 stazioni per auto elettriche in tutta Italia grazie al lavoro della community. (Motor1.com Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Prezzo di listino da 48.600 euro per la ID.4 1st: in Germania costa 49.950 euro, quindi 1.350 euro in più. Già questa è una notizia per Volkswagen ID.4, il primo SUV 100% elettrico della Casa di Wolfsburg. (Auto.it)

In effetti si tratta di un veicolo ad impatto zero per l’ambiente ed il primo di una gamma che vedrà un’elettrificazione completa anche degli altri prodotti Volkswagen. (LatinaQuotidiano.it)

Da 48.600 euro per la versione ID.4 1st (la 1st Max costa 58.600 euro) con il modello già configurabile online. La notizia è che in Italia costa meno che in Germania, dover parte da 49.950 euro, 1.350 in più. (QN Motori)

Volkswagen ID.4 e Tesla Model Y sono due rivali perfette. La Model Y sarà disponibile anche a trazione anteriore e con motorizzazioni meno potenti e più facilmente paragonabili a quelle della ID.4. (l'Automobile - ACI)

Soltanto alla Cina, intanto, sarebbero destinati 15 nuovi modelli elettrificati entro i prossimi cinque anni. “Entro il 2025, il Gruppo Volkswagen avrà un fabbisogno annuo di 150 GWh di capacità di batterie in Cina”, ha detto Wollenstein, specificando che l’azienda ha in atto partnership con produttori di batterie cinesi, quali Gotion High-tech e CATL. (Il Fatto Quotidiano)

Non è passata inosservata l’immagine apparsa in rete che mostra il retrotreno della nuova Volkswagen ID.4. Semplice, perché mostra come la nuova crossover elettrica tedesca adotti al posteriore dei semplici e meno usuali freni a tamburo al posto degli ormai classici freni a disco. (Automobilismo.it)