Iraq, ora i nodi vengono al pettine

L'Opinione ESTERI

Ridateci Saddam? Il titolo sarcastico, comparso su “Il Giornale” sull'articolo di Livio Caputo (e senza neppure il punto di domanda) è motivato dalla guerra civile nuovamente scoppiata in Iraq. C'è anche da chiedersi quando mai vi sia stata la pace. (L'Opinione)

Se ne è parlato anche su altri media

0.07 I ribelli siriani e i loro alleati del Fronte nazionale al-Nusra (braccio siriano di al Qaida) si sono ritirati da Kassab, città alla frontiera con la Turchia, che avevano Forse ti interessa anche: Siria, ribelli: esplode base militare siria: ribelli "catturano" tre giornalisti della tv di stato siria:... (Expoitalyonline)

Mentre le autorità centrali irachene capitolano di fronte all'avanzata delle armate dello Stato Islamico dell'Iraq e del Levante, i peshmerga curdi lottano per difendere i confini della propria regione e per mantenere il controllo della città di Kirkuk, uno dei ... (L'Indro)

Ne da notizia al Arabiya. Dopo una lunga serie di scontri e di battaglie con le forze di Assad, nell'ultima settimana le attività di Isis, Daash ... (agccommunication)

Dalla caduta di Saddam Hussein il paese mediorientale ha vissuto le stagioni dell'occupazione militare, delle bombe e dei kamikaze nei mercati, del fallimento dell'export democratico di bushiana memoria. (Nuova Società)

Anche perché l'occidente non è affatto estraneo alle responsabilità ... (il Journal)

Meglio far vincere Al Qaida che ammettere di aver sbagliato. È la cinica e spietata legge di Obama. (il Giornale)