Stellantis senza ordini, stop a Mirafiori: "È di fatto già chiusa, riapre ogni tanto"

Today.it ECONOMIA

La direzione aziendale della Carrozzeria di Mirafiori ha comunicato ai delegati sindacali che l'attività produttiva sarà sospesa per tutto il mese di maggio con la chiusura totale dello stabilimento. Lo fanno sapere i sindacati, spiegando che è stata comunicata alle organizzazioni sindacali il ricorso a nuova cassa integrazione per 1.200 addetti della 500e, pertanto l'attività lavorativa sui modelli Maserati e 500 elettrica che sarebbe dovuta ripartire il 7 maggio, sarà prolungata e riprenderà il 3 giugno. (Today.it)

La notizia riportata su altri giornali

Oltre loro a essere preoccupati dalla forte riduzione del lavoro ci sono non solo i 12mila operai di Mirafiori, ma anche i 36mila dell'indotto. (Fanpage.it)

L’accordo siglato con i sindacati prevede riduzione dell’orario di lavoro fino all’80%. (Nicola Porro)

Da oggi fino al prossimo 4 agosto, infatti, entra in vigore il contratto di solidarietà anche per i 1.174 addetti all'assemblaggio della Fiat 500 elettrica, provvedimento che già interessa, sino a fine anno, i 968 lavoratori della linea Maserati (ilGiornale.it)

Dopo aver siglato contratti di solidarietà per 986 lavoratori delle linee Maserati fino a dicembre, Stellantis ieri mattina è ricorsa agli stessi ammortizzatori sociali per 1.174 dipendenti impiegati sulla linea della 500 elettrica dal 23 aprile fino al 4 agosto. (Il Fatto Quotidiano)

Il crollo della produzione del 51 per cento rispetto ai tre mesi dell’anno precedente certifica la crisi dell’impianto e della strategia di Stellantis per l’impianto torinese. L’obiettivo fissato era di 100mila vetture l’anno, ora non più di un miraggio. (Open)

Ciò significa lo stop alla produzione fino a settembre. Il contratto di solidarietà durerà dal 23 aprile al 4 agosto, giorno in cui iniziano le ferie estive nella fabbrica. (ClubAlfa.it)