Bonus Discoteche: istanze a partire dal 2 dicembre. Ecco come farne richiesta

Investire Oggi ECONOMIA

Bonus discoteche, cos’è e a chi spetta?

Il bonus discoteche, previsto dal decreto Sostegni bis, è finalizzato a supportare quelle categorie e attività fortemente colpite dai riflessi economici dell’emergenza sanitaria del coronavirus e delle relative restrizioni introdotte dal nostro paese.

La trasmissione dell’istanza può essere effettuata esclusivamente mediante i canali telematici dell’Agenzia delle entrate, dal richiedente o tramite un intermediario abilitato, a partire dal giorno 2 dicembre 2021 e non oltre il giorno 21 dicembre 2021. (Investire Oggi)

Su altre fonti

Il contributo è corrisposto dall’Agenzia delle entrate mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale indicato dal richiedente nella domanda In caso di errore, sempre entro il termine del 21 dicembre, sarà possibile presentare una nuova istanza sostitutiva oppure una rinuncia al contributo precedentemente richiesto. (Redazione Jamma)

L’invio telematico all’Amministrazione finanziaria dovrà avvenire tra il 2 e il 21 dicembre 2021. Il Governo ha stanziato 140 milioni di euro per le attività che nel 2021 sono state chiuse per almeno 100 giorni nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 25 luglio 2021, dunque sono incluse le sale giochi, scommesse, slot e bingo. (AGIMEG)

Per accedere al fondo perduto perequativo è necessario rispettare i limiti degli Aiuti di Stato fissati dalla normativa. Fondo perduto perequativo e limiti Aiuti di Stato: il modello d'istanza riporta anche la dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui indicare tutti i dati utili per la verifica delle soglie da rispettare. (Informazione Fiscale)

Dal 29 novembre e fino al 28 dicembre è possibile presentare la domanda per ricevere il contributo a fondo perduto "perequativo" introdotto dal decreto Sostegni Bis. (Italia a Tavola)

Tra i principali beneficiari ci sono le discoteche, ma l’aiuto è destinato a quelle attività rimaste chiuse per almeno 100 giorni. Modello per la domanda del fondo perduto per le attività chiuse Clicca qui per scaricare il file. (Money.it)