Sace: emesse 47 garanzie per 430 milioni. L’ad Latini: «Richiesta Fca pienamente conforme al decreto»

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

«L’iter dell’operazione è in corso - ha evidenziato il ceo di Sace e, in base all’esame del dossier, possiamo dire che emerge una piena conformità della struttura dell'operazione ai termini del decreto».

Sace: emesse 47 garanzie per 430 milioni.

Impegni che rimangono anche post fusione (con Psa, ndr) e che verranno contrattualizzati nel contratto di finanziamento con Intesa».

In questo ammontare, ha spiegato il numero uno di Sace sono incluse, rispondendo alla domanda di un senatore, anche le richieste avanzate da Fca e Aspi (Autostrade). (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

Lo ha detto, amministratore delegato di Sace, la controllata pubblica che nello schema predisposto dal governo rilascerà la garanzia al termine dell'iter procedurale.Da parte di Fca - ha spiegato - c'è "un ulteriore livello di impegni che l'azienda ha direttamente concordato con il Mef e il Mise, sancito in una specifica lettera di impegni, per investimenti pari a circa 5 miliardi". (la Repubblica)

Pierfrancesco Latini. Il finanziamento garantito chiesto da Fca riguarda "il perimetro italiano" del gruppo e ha una "destinazione specifica molto ben qualificata a copertura dei costi del personale degli stabilimenti in Italia, al pagamento di fornitori, anche strategici, della filiera italiana, e a investimenti destinati a centri e laboratori in Italia". (Milano Finanza)

PRESTITO GARANTITO AD FCA: E’ CONFORME. Non è stato ancora approvato il prestito con garanzia statale per Fca. Richiesta subordinata ad “investimenti aggiuntivi pari a circa 5 miliardi connessi al piano di investimenti sul territorio italiano”. (Startmag Web magazine)

in dettaglio, le richieste delle grandi imprese “stanno seguendo il loro iter al fine del rilascio del decreto da parte del Mef”, mentre “per quanto attiene le operazioni al momento allo studio delle banche ci risultano potenziali richieste per circa 18,5 miliardi di euro a supporto di circa 250 clienti”, inclusi i 6,8 miliardi. (QuiFinanza)

La destinazione di questi fondi è quindi strettamente legata al sostegno della filiera dell’automotive in Italia”. Il ministro Gualtieri: "Sono stati definiti meccanismi sanzionatori fino al rimborso anticipato dell’intero finanziamento". (Il Fatto Quotidiano)

Impegni che rimangono anche post fusione (con Psa ndr) e che verranno contrattualizzati nel contratto di finanziamento con Intesa''. Da parte di Fca c'è ''un ulteriore livello di impegni, aggiuntivi, che l'azienda ha direttamente concordato con il Mef e il Mise, sancito in una specifica lettera di impegni, per investimenti aggiuntivi pari a circa 5 miliardi connessi al piano di investimenti sul territorio italiano per progetti di implementazione di nuove tecnologie legate all'elettrificazione, alla connettività e al contenimento di emissione per la realizzazione dei modelli elettrici del gruppo. (Termoli Online)