A Pasqua dal turismo un giro d'affari di 3,5 miliardi

l'Adige INTERNO

ROMA Nel ponte di Pasqua si conteranno almeno in 14 milioni i turisti e i gitanti in giro per l'Italia. Intorno ai sette milioni saranno i turisti veri e propri con una media di due pernottamenti pro capite. Con oltre due milioni e mezzo di stranieri. Per un giro d'affari complessivo di tre miliardi e mezzo. Città e borghi d'arte, località costiere e lacustri, stabilimenti termali faranno da magnete nel week end a cavallo tra marzo e aprile. (l'Adige)

Ne parlano anche altri giornali

“In occasione delle festività pasquali e per l’arrivo della primavera, l’amministrazione si prepara ad accogliere i numerosi turisti che visiteranno la cittadina normanna e ha deciso di pedonalizzare anche Via Dante, che si trova tra le due piazze del centro storico. (Monrealelive.it)

Dieci milioni di italiani pronti a partire per le vacanze di Pasqua, di cui due ancora indecisi per il meteo incerto, ma pronti a fare le valigie. Altri 8 milioni e mezzo stanno programmando un viaggio per il ponte del 25 aprile. (la Repubblica)

Tutti in viaggio nei giorni di Pasqua, anche da soli. Guardando alle stime dei viaggiatori aeroportuali, il 29% si metterà in viaggio in coppia, circa il 34,2% dei passeggeri visiterà invece l'Italia da solo. (Il Capoluogo)

È il primo vero e proprio week end della stagione turistica. (Messina)

Molto forte la presenza sulle montagne, confermando in regione i dati che emergono dall' indagine nazionale Confcommercio: tra gli italiani che si muoveranno all'interno dei confini nazionali, almeno il 15% sceglierà la montagna. (Tiscali Notizie)

L’appeal turistico del territorio si conferma anche quando si parla di città: per le festività pasquali nella sola Milano è previsto un incremento del 3% di arrivi (secondo un’analisi di Confcommercio Lombardia). (IL GIORNO)