L’Amministrazione Cozzolino dice no al biogas

La Voce del Popolo INTERNO

CIVITAVECCHIA – “Il biogas viene prodotto attraverso la digestione anaerobica, un processo che implica la moltiplicazione di spore di pericolosi batteri, come il botulino, che possono disperdersi nell’ambiente ed ha come residuo il digestato, un’autentica porcheria che nulla ha a […] (La Voce del Popolo )

Se ne è parlato anche su altre testate

TARQUINIA – Il sindaco Mauro Mazzola ha firmato questa mattina con il prefetto di Viterbo Rita Piermatti, il vice sindaco di Montalto di Castro Luca Benni e il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Gianfrancesco Monopoli il protocollo d’intesa per […] (La Voce del Popolo )

E' quanto denuncia la Goletta dei Laghi 2015, campagna nazionale di Legambiente a tutela dei bacini lacustri italiani – in ... (Alinews)

Lo annuncia l’assessore alle Politiche del Territorio Ezio Di Genesio Pagliuca. “Abbiamo stipulato un protocollo d’intesa con la Procura della Repubblica di Civitavecchia e altri Comuni del Lazio sulle procedure per la demolizione degli immobili abusivi”. (IlCorrieredellaCitta.com)

TARQUINIA / CIVITAVECCHIA – Si è tenuta ieri presso la Regione Lazio la Conferenza di Servizi funzionale al rilascio della valutazione di Impatto Ambientale del progetto della centrale a biogas di Tarquinia, presentato dal Consorzio Pellicano. (La Voce del Popolo )

TARQUINIA – Il 15 luglio si terrà la Conferenza dei servizi presso l’ufficio VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) della Regione Lazio a Roma, appuntamento al quale sono state convocate anche le associazioni ambientaliste Bio Ambiente e Forum Ambientalista che ormai da […] (La Voce del Popolo )

ROMA / TARQUINIA / CIVITAVECCHIA – Piazza048 sarà domani al fianco dell’Associazione “Bio Ambiente cura e salvaguardia del territorio di Tarquinia e dellʼAlto Lazio” nella manifestazione promossa in occasione della Conferenza dei Servizi che si terrà presso lʼUfficio VIA (Valutazione impatto […] (La Voce del Popolo )