Cassa integrazione Covid: addio dal 1° luglio, ma non per tutti. Cosa cambia

Money.it ECONOMIA

Cassa integrazione Covid: l’addio il 1° luglio e alcune imprese dovranno abbandonare la causale per l’emergenza.

Solo alcune imprese perché la modifica non riguarderà tutti e ci sarà ancora chi potrà continuare a utilizzare la cassa integrazione Covid.

Vediamo cosa cambia dal 1° luglio per la cassa integrazione Covid.

Cassa integrazione Covid: addio dal 1° luglio, ma sconto sulla CIGO. E se la cassa integrazione Covid viene meno dal 1° luglio per le aziende che accedono alla CIGO, le stesse possono utilizzare l’ammortizzatore ordinario da quella data con uno sconto

leggi anche Blocco licenziamenti: ecco cosa succede dopo il 30 giugno. (Money.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Il trattamento economico sarà pari al 70% e non si applicheranno i massimali CIG previsti per la Cassa ordinaria o COVID editato in: da. Addio alla cassa integrazione Covid. (QuiFinanza)

Così il premier Mario Draghi nella replica alla Camera I flussi legali non basta importarli, bisogna integrarli, altrimenti facciamo un danno innanzitutto a noi stessi perché la mancanza di integrazione significa produzione di esseri ostili. (LaPresse)

Non è la rivendicazione di un merito ma marcare una sensibilità diversa, capire che certi problemi possono risolversi solo insieme”. “La migrazione è ora al centro del dibattito politico europeo e resterà tale, l’abbandono dell’Afghanistan creerà un problema di cui non sappiamo ancora la dimensione, sappiamo che sarà grande e ancora di più sarà importante affrontarlo tutti insieme” (LaPresse)