È morto Ezio Bosso, il pianista che ha commosso l'Italia

AGI - Agenzia Italia INTERNO

Ezio Bosso una volta a Sanremo disse che la musica è una fortuna che condividiamo.

Ezio Bosso è morto.

Nato a Torino il 13 settembre 1971, Bosso si avvicina alla musica all'età di quattro anni, grazie a una prozia pianista e al fratello musicista.

Nel settembre del 2019, in occasione della 83esima Fiera del Levante di Bari, Bosso ammise di non poter più suonare esortando tutti a non chiedergli più di farlo. (AGI - Agenzia Italia)

Ne parlano anche altre fonti

È morto a Bologna il pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso. Nell’ultima intervista aveva detto: «Studio musiche che forse non potrò suonare. (Corriere della Sera)

Bosso ha continuato a suonare il pianoforte fino al settembre scorso, quando il progredire della malattia gli aveva compromesso l'uso delle mani. l mondo della musica italiana, e non solo, piange la scomparsa di Ezio Bosso (Ticinonline)

Ezio Bosso è morto a 48 anni, nella sua casa di Bologna. Direttore d’orchestra, compositore e pianista, Ezio Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971. (Today)

Un pianista "per caso". Amava definirsi un pianista per caso. Aveva 48 anni e da molto tempo era affetto da una malattia neurodegenerativa che però non gli ha impedito di liberare la sua arte, sia come pianista che come direttore d'orchestra e compositore. (Sky Tg24 )

Il quarto l’ha visto brillare sull’asfalto: gli dispiaceva lasciarlo lì, per terra, solo, senza la mano di cui era stato. E ha detto che la musica è come la vita: si può fare soltanto insieme. (Vanity Fair.it)

Musica, spettacolo, politica: gratitudine e commozione per Ezio Bosso. Numerosi si stanno susseguendo i messaggi di cordoglio da parte delle autorità e mondo della musica e dello spettacolo. Si unisce al cordoglio ancora Dario Nardella, sindaco di Firenze: "Ezio Bosso ci ha lasciati, che grande dispiacere. (BolognaToday)