Macron corteggia le Big Tech: Microsoft e Amazon investiranno in totale 5,6 miliardi in Francia

Milano Finanza ECONOMIA

. Può essere liberamente linkata solo la home-page del Sito e della circostanza deve essere reso edotto il Titolare del Sito mediante l'invio di una mail all'indirizzo [email protected] o [email protected]. E' vietato invece espressamente rendere visibile il Sito in modalità framing, deep link, mirroring se non previa autorizzazione scritta da richiedere via mail al titolare del Sito all'indirizzo assistenzatecnica@class. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

Microsoft e Amazon mettono sul piatto rispettivamente 4 e 1,2 miliardi nell’ambito dell’iniziativa nazionale che punta ad attrarre fondi in ambito tecnologico. (CorCom)

Microsoft e Amazon si sono impegnate ad investire circa 5,6 miliardi di dollari in Francia.Microsoft dovrebbe 4 miliardi di euro (4,3 miliardi di dollari) per espandere la propria infrastruttura cloud e di Intelligenza Artificiale nel paese europeo, oltre che finanziare competenze e supporto in materia di IA per l'industria tecnologica francese. (Tiscali Notizie)

La Francia continua a programmare e attrarre grandi investimenti da parte delle big tech. Come riporta l’agenzia Reuters, anche quest’anno l’evento “Scegli la Francia” si è tradotto infatti in una pioggia di miliardi di euro, ben 15 (due in più rispetto al 2023), sull’economia transalpina. (WIRED Italia)

Microsoft, Pfizer e non solo: tutti i nuovi investimenti esteri in Francia Le società tecnologiche Amazon e Microsoft, le case farmaceutiche Pfizer e AstraZeneca e la banca d’affari Morgan Stanley sono alcune delle aziende pronte a investire cifre milionarie – o anche miliardarie – in Francia. (Start Magazine)

I 56 progetti annunciati, che potrebbero creare 10mila posti di lavoro, sono in gran parte in linea con le grandi linee guida della politica industriale del governo: Microsoft impiegherà quattro miliardi fino al 2027, Amazon 1,3 miliardi, Kkdi (intelligenza artificiale) un miliardo, mentre gli accordi sulla decarbonizzazione valgono, nel complesso, cinque miliardi. (Il Sole 24 ORE)

Questo investimento mira a finanziare non solo lo sviluppo delle infrastrutture ma anche a sostenere l’industria tecnologica francese attraverso competenze e supporto in materia di IA. (Borse.it)