Patrimoniale: terrore per la tassa sui soldi nel conto corrente

Tecnoandroid ECONOMIA

Patrimoniale: la dichiarazione conferma la presenza della fake news sulla tassa pericolosa. “In queste ore, gira con insistenza, nelle varie chat, l’ennesima bufala.

In un momento particolarmente delicato per il Paese, mi sento di chiedere un aiuto anche al mondo dell’informazione per isolare le fake news.

In ultimo c’è la patrimoniale avanzata come mera ipotesi tra le bufale del Coronavirus e le certezze del Decreto Rilancio. (Tecnoandroid)

Se ne è parlato anche su altri media

In secondo luogo, il pignoramento può avvenire per una seconda categoria di debiti: quelli fiscali. Può essere appurato che la banca non può assolutamente intervenire di propria spontaneatà. (Tecnoandroid)

I servizi principali legati a tale conto saranno: l’addebito della pensione o stipendio, l’addebito dei pagamenti, la possibilità di effettuare bonifici, il prelievo ed ovviamente la possibilità di versare denaro contante. (InvestireOggi.it)

Contenere i costi dei conti correnti: ecco le 3 strade da seguire. La prima strada percorribile per ottimizzare le spese di conto corrente è quella di verificarne l’entità. Del resto aprire un nuovo conto corrente presenta talvolta delle agevolazioni di cui i vecchi correntisti non hanno mai usufruito. (Tecnoandroid)

Conti correnti, ecco quando vi è il diritto di controllo degli istituti bancari. In Italia vi è, ad esempio, una legge che impone il vincolo al contante sui 2000 euro. Le banche, una volta scoperte transazioni non chiare sui conti correnti, hanno la facoltà di chiedere direttamente informazioni ai diretti interessati. (Tecnoandroid)

L’emergenza sanitaria in Italia è stata l’occasione per molti italiani per scoprire i vantaggi del digitale e per iniziare ad utilizzare nuovi servizi online. Come scegliere il conto corrente online. Sono numerose le banche tradizionali che si sono aperte anche al digitale e a queste si affiancano le nuove banche che operano esclusivamente online e che non dispongono di filiali fisiche. (Gazzettinonline)

Ecco quando l’Agenzia delle Entrate può prelevare direttamente dal conto corrente. Il contribuente che risulta debitore nei riguardi del Fisco non deve assolutamente escludere la possibilità di un pignoramento. (Proiezioni di Borsa)