Scuola, l'indagine Ocse-Pisa promuove i 15enni trentini

l'Adige - Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige INTERNO

Si conferma, secondo i dati della sesta indagine Pisa («Programme for International Student Assessment» - Programma internazionale per la valutazione degli studenti), svolta nella primavera del 2015, la bontà della preparazione scolastica dei ... (l'Adige - Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige)

Su altri media

Ma non tutto è da buttare via perché, ad esempio, con la matematica le cose stanno decisamente migliorando. Studenti e scienze: un rapporto non sempre idilliaco. (Skuola.net)

La diffusione dei dati dell'indagine Pisa 2016 conferma la posizione di retroguardia dell'Italia, sotto la media in scienze e lettura, ma con buoni progressi in matematica. Riproduci Chiudi il player. (Avvenire.it)

Nella prima edizione del Programme for International Student Assessment (Pisa) la Finlandia era in testa, ora è Singapore ... (IN DIES)

Il concorso lanciato al Salone di Torino dal ministero dell'Istruzione ha coinvolto tre milioni e mezzo di studenti. (La Repubblica)

Meglio in matematica che in italiano e scienze. Le difficoltà delle ragazze, il divario Nord-Sud, il «vizietto» di marinare la scuola, le tante bocciature ... (Corriere della Sera)

I dati dell'indagine Ocse-PISA, centrati nell'edizione 2015 sulle scienze, mostrano quanto grave sia ancora in Italia – a dispetto e in totale contrasto con i risultati 'nazionali' dell'esame di maturità – la distanza tra Nord e Sud in termini di ... (Tuttoscuola)