Nell'orbita di Giove. L'astrofisico Balbi: "A Juno chiediamo di sorprenderci, per capire il nostro sistema solare"

Non so se è stata veramente la cosa più difficile, ma certamente è stata molto difficile. Intanto perché Giove è parecchio massiccio, e manovrare in un campo gravitazionale così potente non è uno scherzo. Fino a oggi solo un'altra sonda, la Galileo, ha ... (L'Huffington Post)

Su altri media

Lo storico momento si è concretizzato alle ore 20.53 americane, le 5.53 di martedì 5 giugno in Italia. MILANO - C'è anche tanta Italia nella sonda della Nasa Juno, che ha raggiunto in 5 anni l'obiettivo di presidiare l'orbita di Giove. (InfoOggi)

Tutti gli occhi sono rivolti a Juno e al gigante gassoso: la sonda della Nasa alimentata a energia solare, proprio in questo 4 di luglio (EDT) si inserisce in un'orbita polare attorno a Giove. (Meteo Web)

«Siamo pronti per avviare la più profonda ricognizione mai compiuta di Giove». (Corriere della Sera)

Importante il contributo italiano alla missione Ci sono voluti 1800 giorni e tre ... (Donna Moderna)

Lo ha reso noto la Nasa, che, in un tweet, ha scritto: "Successo. Juno adesso sta orbitando intorno a Giove, pronta a svelare i segreti del Pianeta". (Adnkronos)

Juno, alla quale Google ha dedicato il doodle, è la prima missione a sorvolare i poli del pianeta. (Il Fatto Quotidiano)