A Madrid vincono i popolari, ma avranno bisogno dell'estrema destra di Vox. Mai così male i socialisti

L'HuffPost ESTERI

Gli exit poll di Telemadrid e TVE, danno al PP tra i 62 e i 65 seggi, a Vox, tra i 12 e i 14.

Il blocco di sinistra si fermerebbe a 56-63 deputati, mentre Ciudadanos uscirebbe dall’Assemblea locale non avendo superato la soglia del 5%.

I socialisti si fermano invece tra i 25 e i 28 seggi, la sinistra ecologista di Mas Madrid ne conquista tra i 21 e i 24, Podemos tra i 10 e gli 11.

Il Psoe avrebbe registrato il peggior risultato nella sua storia dei socialisti in un’elezione a Madrid

Tuttavia, per governare superando la maggioranza assoluta (69 seggi) avrebbe bisogno dei 12-14 seggi che il partito di estrema Vox otterrebbe. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre testate

Crollo Psoe Secondo i primi exit poll, la governatrice uscente Isabel Díaz Ayuso verso la conferma. Vox potrebbe aggiungere fino a due seggi in più, fino a 14 - ora ne ha 12 - mentre Unidos Podemos rimbalzerebbe, conquistando tra 10 e 11 rispetto ai sette del 2019. (Rai News)

Madrid, exit poll: trionfa il Pp di Ayuso, ma per governare ha bisogno dell'estrema destra di Alessandro Oppes. Il voto del premier Pedro Sanchez in un seggio di Pozuelo de Alarcon, alla periferia di Madrid (ansa). (la Repubblica)

Seguono Más Madrid al 16,3%, Vox al 9,4%, Unidas Podemos che vede l’impegno in prima persona del leader ed ex vicepremier Pablo Iglesias al 7,3%. In caso però non si registrasse questa spinta, il leader di Podemos rischia di compromettere il suo futuro politico (Money.it)