Istat: Cisl, povertà assoluta resta preoccupante, urge piano

Sardegna Oggi INTERNO

Roma, 15 lug. (AdnKronos) - "Dalla lettura dei dati Istat che confermano la stabilità della povertà in Italia rispetto al 2014, c?è veramente poco da esultare". Ad affermarlo in una nota è il segretario confederale della Cisl, Maurizio Bernava ... (Sardegna Oggi)

Su altre testate

“Se i poveri fossero aumentati sarebbe stato ben peggio, ma lo stabile, in questo caso, significa una cosa molto grave: che non c'è alcun miglioramento. (Tiscali)

L'indice di povertà assoluta delle famiglie italiane, dopo due anni di aumento, nel 2014 è rimasto stabile. Lo annuncia l'Istat nell'indagine sulla spesa delle famiglie. (Giornale La Voce)

Dopo due anni consecutivi in cui in Italia l'indice di povertà assoluta ha toccato livelli da record, stamane l'Istat ha diffuso dei dati incoraggianti che segnerebbero l'inizio della fine degli anni più bui dell'economia italiana. (Termometro Politico)

Nel 2014 un milione 470 mila famiglie, il 5.7% di quelle residenti, viveva in condi (InfoOggi)

La ripresa, forse, arriverà nel secondo semestre: la marea comincerà a rialzarsi e le barche a galleggiare un po' meglio. (Avvenire.it)

Firenze. Nell'anno 2014, 1.470.000 famiglie (il 5,7% di quelle residenti) era in condizione di povertà assoluta, per un totale di 4.102.000 persone. (Toscana News 24)