Addio a Paul Johnson, dj celebre per Get Get Down, stroncato dal Covid 10

Era stato Johnson stesso a condividere su Instagram con i suoi follower l’inizio del calvario.

Paul Johnson è morto: il famoso DJ House di Chicago, celebre per la hit del 1999 Get Get Down, dopo aver contratto il Covid si è spento all’età di 50 anni, non prima di aver sensibilizzato con drammatici video dall’ospedale. Paul Johnson è morto: il famoso Dj House di Chicago, celebre per la hit del 1999 Get Get Down, dopo aver contratto il Covid si è spento all’età di 50 anni. (Spettacolo.eu)

La notizia riportata su altri giornali

Paul Johnson morto a 50 anni: la sua vita. L’artista, lo scorso 18 luglio, aveva comunicato ai fan di essere risultato positivo al coronavirus. (Yahoo Finanza)

Il mondo della musica house piange per la scomparsa di uno dei più importanti producer e dj di Chicago: è morto Paul Johnson, una vera icona per la città dell’Illinois. Paul Johnson è morto: addio al leggendario dj di Chicago, scomparso all’età di 50 anni dopo essere stato ricoverato per Covid. (Notizie Musica)

Pur avendo messo tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di trovare qualche banner che desta perplessità Paul Johnson è da sempre considerato un mito della moderna musica house, divenne famoso in tutto il mondo alla fine degli anni ’90 con "Get get down". (In Terris)

“ DJ Le reazioni alla sua eredità, incluso Mike Servito, si stanno accumulando: “Paul Johnson mi ha insegnato a tornare al ritmo. Fino a quando non arriva un comunicato stampa sulla sua pagina Facebook: La leggenda della musica house che tutti conosciamo come PJ o Paul Johnson è morta oggi 4 agosto 2021. (FUTURA MEMORIA)

Paul Johnson era infatti una personalità davvero inarrestabile, perennemente in tour e in studio, fermato purtroppo solo dalla cattiveria di un brutto virus Chi era Paul Johnson. (L'Occhio)

Chi era Paul Johnson. Paul Johnson è da sempre considerato il re della musica House Tristezza e dolore nel mondo della musica House: il famoso Dj Paul Johnson è morto all'età di 50 anni dopo aver contratto il Covid-19. (Bigodino.it)