Mining di Bitcoin: la Cina ora ha lo 0% di hashrate

Cryptonomist ECONOMIA

Ad inizio anno risultava essere allocato in Cina il 53% dell’intero hashrate di Bitcoin a livello globale, sceso al 49% a marzo.

La sensazione però è che il dado ormai sia tratto: il Paese asiatico forse ha perso definitivamente il suo primato assoluto nel mining di Bitcoin

La Cina ormai non è più un fattore per quanto riguarda il mining di Bitcoin.

Ascolta qui download. Secondo il Cambridge Center for Alternative Finance, l’hashrate della Cina allocato sul mining di Bitcoin si sarebbe pressoché azzerato. (Cryptonomist)

La notizia riportata su altri giornali

Buone probabilità di conversione per GBTC. Al suo tweet ha risposto l’investitore Preston Pysh chiedendo esplicitamente quando avverrà la conversione del Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) in un ETF basato su BTC spot, ovvero direttamente sui token detenuti dal fondo, come accade per GBTC. (Cryptonomist)

La nuova veste dei casinò online. Per agevolare i giocatori che desiderano sfruttare lo strumento digitale offerto dalle criptovalute, in questa guida abbiamo elencato le criptovalute più diffuse. (Cryptonomist)

Con mani e piedi ormai nell’inflazione, Bitcoin è stato già scelto da diversi grandi investitori come hedge: in quanti li seguiranno? Anche perché ormai possiamo già parlare di news certa e non più soltanto di rumors (Criptovaluta.it)

Secondo alcuni analisti Bitcoin potrebbe crescere ancora: il valore massimo potrebbe salire fino ad 85.000 dollari. L’inserimento delle criptovalute ed in particolare di Bitcoin nel meccanismo dei futures si ripercuoterà in maniera importante sul futuro della moneta (DDay.it - Digital Day)

Il trader e analista di criptovalute Alessio Rastani ritiene che Bitcoin (BTC) stia entrando nella fase finale dell'attuale mercato rialzista, che spingerà la principale criptovaluta fino a 100.000$. Elliott Wave Theory: i prezzi di mercato si suddividono in cinque onde quando si muovono nella direzione del trend più ampio. (Cointelegraph Italia)