L'acciaio italiano piange Gianpietro Benedetti

Siderweb ECONOMIA

La notizia ha lasciato tutti senza parole. È improvvisamente scomparso Gianpietro Benedetti, il presidente del Gruppo Danieli, spentosi a 81 anni. Le notizie al momento sono molto frammentarie, tuttavia il cordoglio è unanime per un uomo che - entrato nel 1961 come tecnico nel gruppo di Buttrio - aveva saputo farsi strada al suo interno, sino a esserne nominato nel 1986 presidente e amministratore delegato. (Siderweb)

Su altre testate

Steriltom sarà presente dal 7 al 10 Maggio a Fiere Parma all’interno del Padiglione 5, stand B016 per il consueto appuntamento con CIBUS, evento biennale B2B che riunisce gli operatori più importanti del settore agroalimentare. (Il Giornale d'Italia)

Addio a Gianpietro Benedetti, il ricordo di Giacomo Mareschi Danieli: "Mi colpiva sempre la sua saggezza, trovava la soluzione a tutto con tranquillità" (Il Messaggero Veneto)

In un duomo affollato è riecheggiato più volte un grazie commosso e profondo per il presidente del gruppo Danieli e di Confindustria Udine, ribadito in decine di interventi e ricordato come ‘benefattore’ anche da monsignor Luciano Nobile, suo coetaneo, che ha ricordato l’ingegnere per aver contribuito al restauro di molte chiese. (Il Friuli)

Le note del coro di Ruda hanno accompagnato il ricordo del suo sorriso gentile, dei modi a volte forse rudi, tipicamente friulani, e della sua voglia di vincere sempre ogni sfida. Un ricordo corale, sentito e doveroso quello che Udine e tutto il Friuli ha preparato per commemorare Gianpietro Benedetti, il presidente del gruppo Danieli e di Confindustria Udine, deceduto domenica scorsa a 81 anni. (Il Messaggero Veneto)

Un ricordo corale, sentito e doveroso quello che il Friuli ha preparato per commemorare Gianpietro Benedetti, il presidente del gruppo Danieli e di Confindustria Udine, deceduto domenica scorsa a 81 anni. (Il Messaggero Veneto)

Le tue virtù, il tuo spirito, continueranno a vivere in tutti i valori che ci hai trasmesso e nelle opere che hai lasciato. Ma questa è la vita, un ciclo naturale. (ilgazzettino.it)