TORNA LA NAVETTA PER IL CENTRO STORICO DA QUESTO WEEK END ANCHE UN SERVIZIO GRATUITO PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

In vista del grande afflusso turistico che si prevede per il fine settimana di Pasqua, da domani viene ripristinato il servizio di navetta gratuita (con partenza dai parcheggi della stazione ferroviaria e del teatro Lyrick) verso il centro storico della città. Un servizio che già l’anno scorso aveva riscosso grande apprezzamento dai turisti che comodamente possono lasciare la macchina e raggiungere l’acropoli dalle 10 alle 20. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altri media

Sono stati installati nella città di Assisi, sulle principali vie di accesso, cinque pannelli informativi a messaggio variabile sullo stato di capienza dei parcheggi. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Alunni che il neocandidato della Lega alle Europee non metterebbe a correre «con uno che fa il record dei cento metri». Dall'altro il dover ricordare che «i disabili sono una risorsa». (ilgazzettino.it)

L’intervista rilasciata a La Stampa dal neo candidato alle europee di Matteo Salvini ha incassato dure condanne, dalla Cei al mondo delle associazioni, con esplicite richieste di un intervento da parte dei ministri del governo. (Il Fatto Quotidiano)

Le sue affermazioni non solo vanno contro i principi di uguaglianza e i diritti umani, ma rappresentano anche una violazione della Convenzione Onu, che è legge dello Stato italiano”. Le recenti dichiarazioni del generale Vannacci sulla possibilità di reintrodurre classi speciali rappresentano un serio rischio per l’inclusione scolastica, valore imprescindibile per una società civile e avanzata. (Agenpress)

Così l’eurodeputata Chiara Gemma, che risponde alle affermazioni del generale Roberto Vannacci secondo il quale occorrerebbe organizzare classi di scuola apposite per i ragazzi disabili. “Insegno pedagogia da oltre vent’anni – continua Gemma – ma non ho mai sentito una simile affermazione così slegata dalla realtà della scuola italiana. (anteprima24.it)

Se i giudizi negativi dall’opposizione non sorprendono, nel corso della giornata arrivano numerosi commenti da partiti della maggioranza e anche dall’interno della Lega. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)