“Rallenta la produttività”. Anche la Bce stronca il green deal

Nicola Porro ECONOMIA

L’ideologia alla base del green deal europeo l’abbiamo denunciata sin dall’inizio. Un’impostazione talebana, integralista, destinata a danneggiare tante realtà per ottenere risultati scarsi quanto ininfluenti. A stroncare le nuove misure per ridurre l’impatto ambientale ci ha pensato anche la Banca centrale europea, tutt’altro che soddisfatta dalle ripercussioni del piano: la conclusione è netta, in questo modo la produttività rallenterà. (Nicola Porro)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Alla fine lo ammette pure la Ue. Con una stretta sulle politiche ambientali la produttività delle imprese altamente inquinanti cala di un terzo in cinque anni: è quanto emerge da uno studio della Banca centrale europea che ha raccolto dati nel gruppo dei sei Paesi Ue più grandi che comprende l'Italia. (Liberoquotidiano.it)

Una lotta per la sopravvivenza: la produttività delle imprese può superare i livelli attuali, ma solo sul lungo periodo La transizione energetica può costare circa 1/3 la produttività delle imprese più inquinanti nei prossimi 5 anni. (Adnkronos)

La transizione energetica costa troppo alle imprese? Uno studio della Banca Centrale europea dice che gli effetti si vedranno solo a lungo termine ma sale la convinzione che la Presidente della Ue si sia sbilanciata troppo (FIRSTonline)

Per una volta, siamo fuori dal ring del classico derby europeo politico sull’avvenire del Green Deal. Meno emissioni, ma anche meno produttività: il conto (salato) della transizione verde pesa sulle imprese europee. (ilmessaggero.it)

La Banca centrale europea lancia l’allarme e lo fa con un report tecnico che accende i riflettori sugli effetti collaterali della svolta ecologica. Meno emissioni, ma anche meno produttività: il conto molto salato della transizione verde pesa sulle imprese europee. (Secolo d'Italia)

A bocciare l'efficacia delle politiche verdi europee questa volta non sono partiti politici o analisti avversi alla transizione ecologica voluta da Bruxelles, ma la Bce. Il green deal rallenta la produttività e gli effetti positivi sul clima si avranno solo tra molto tempo. (Mediaset Infinity)