No agli incentivi per le elettriche: “meglio vietare benzina e diesel”

Motor1 Italia ECONOMIA

E proprio in una logica di offerta sempre più elettrificata si inserisce Volvo, il cui obiettivo è quello di raggiungere - entro il 2025 - un numero di vendite di auto elettriche pari al 50% del propri totale.

“Nessuno può costruire un business di successo e redditizio affidandosi agli incentivi”.

Con il suo intervento il manager svedese ha invitato i governi a trasformare la politica di sostegno all'auto elettrica fatta prevalentemente di incentivi in un una serie di divieti alla vendita di auto benzina e diesel. (Motor1 Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Come anticipato all’inizio del 2020, Volvo e Geely stanno infatti valutando una fusione che permetta di mantenere le identità dei singoli marchi ma che comunque consenta una più stretta collaborazione. (FormulaPassion.it)

L’Inter e Volvo vanno avanti insieme. La nota azienda automobilistica è Official Car Partner dei nerazzurri anche nella stagione 2021/21. (fcinter1908)

Serve una scossa anche sotto questo punto di vista. Per le case automobilistiche è giunto il momento di delineare con precisione i piani futuri in termini di produzione e offerta. (FormulaPassion.it)

scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo! "In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese). (Quattroruote)

Il CEO di Volvo Hakan Samuelsson ha annunciato che entro il 2030 la sua azienda venderà solo auto elettriche. Hakan Samuelsson, CEO di Volvo ritiene che il modo più veloce per stimolare l’elettromobilità sia quello di mettere chiaramente la data di scadenza sul motore a combustione interna. (Money.it)