Huawei: gli ordini a MediaTek sarebbero aumentati del 300%

GizChina.it ECONOMIA

Quindi, l'investimento verso MediaTek sarebbe aumentato in maniera importante, visto che gli ordini al produttore taiwanese sarebbero aumentati del 300% quest'anno, specie per i SoC che supportano le connessioni 5G.

Huawei si è messa in marcia per provare a non dipendere totalmente da tutto ciò che tecnologicamente parlando deriva dagli USA.

Infatti, MediaTek sta comunque facendo le sue valutazioni in merito al fatto se possa o meno soddisfare completamente la richiesta di Huawei, in quanto la compagnia di Ren Zhengfei è tra i principali produttori mondiali. (GizChina.it )

Se ne è parlato anche su altri giornali

. Huawei P50 e P50 Pro con fotocamera “Liquid Lens”: nuovi brevetti. La produzione dei Kirin 990 e 980 non è più affidata a TSMC: e adesso che farà Huawei? Di conseguenza, la divisione proprietaria HiSilicon sta andando incontro a seri problemi nel soddisfare la richiesta della casa madre. (GizChina.it )

Il timore è che, impossibilitata ad accedere alle tecnologie americane, il vendor cinese le sostituisca con tecnologie meno costose e meno sicure. Pressato dai Tory, Boris Johnson avrebbe dato istruzione ai suoi collaboratori di preparare un piano per eliminare le tecnologie Huawei dalle reti britanniche entro il 2023. (CorCom)

Huawei è prima nel mercato cinese degli smartphone 5G nel primo trimestre del 2020. Allo stesso tempo, la quota di Huawei negli smartphone 5G sul mercato cinese dovrebbe aumentare a oltre il 60% nella seconda metà di quest'anno. (La Stampa)

Forse non lo sapete, ma la divisione HiSilicon progetta i chipset proprietari Kirin, ma poi alla fabbricazione ci pensa TSMC. Per il momento Huawei e TSMC continuano a lavorare assieme, ma i problemi sono già sorti e nei mesi a venire le cose non potranno che peggiorare. (GizChina.it)

Huawei: la vittima di una nuova guerra fredda. Le sanzioni imposte dagli Stati Uniti che potrebbero impedire la produzione dei chip sembra che si attiveranno solo per la prossima generazione. Questo implica che il chip in programma per la prossima serie top di gamma è salvo. (Tecnoandroid)

Huawei: una soluzione al ban di Trump. Adesso sembra che il colosso cinese stia cercando aiuto da Samsung Electronics e da SK Hynix per una fornitura stabile di chip, nonostante la crescente pressione degli USA sull’isolamento di Huawei dal mercato mondiale. (Telefonino.net)