Sanita': dal 1 settembre in Veneto addio alla 'ricetta rossa' (3)

LiberoQuotidiano.it SALUTE

(Adnkronos) - Tutto questo garantisce agli assistiti del sistema sanitario veneto maggiore sicurezza, tempi più rapidi nell'erogazione dei servizi e contenimento della spesa sanitaria. In Veneto vengono prodotte circa 60 milioni di prescrizioni, delle quali 40 ... (LiberoQuotidiano.it)

Su altri media

SRS sarà presente alla fiera internazionale Tecnargilla, dal 22 al 26 settembre a Rimini, con la nuova stampante digitale a getto d’inchiostro per ceramica di cui sta ultimando in questi giorni la prototipazione. (Bologna 2000)

TREVISO - Dal 1 settembre i cittadini che richiederanno una ... Dal 2015 basterà recarsi in farmacia con la tessera sanitaria. (TrevisoToday)

Dal 1 settembre non ci sarà più la ricetta rossa nella sanità nazionale. (Vicenzareport)

Action Medeor (Germania), IHP (Inghilterra) e la Fondazione Banco Farmaceutico (Italia), le tre più grandi organizzazioni senza scopo di lucro in Europa specializzate nella donazione di farmaci in situazioni di emergenza umanitaria, lanciano Eurmed: la prima piattaforma europea per la raccolta di farmaci... (Prima Pagina News )

Presto tutte le prescrizioni farmaceutiche prodotte da medici di medicina generale e pediatri nel territorio della Azienda ULSS 20 saranno digitali grazie all'avvio del percorso di dematerializzazione della ricetta rossa. (Verona Oggi)

VENEZIA - Dal 1 settembre i cittadini che richiederanno una prescrizione farmaceutica al proprio medico di medicina generale riceveranno un promemoria stampato su carta bianca con il quale potranno recarsi in farmacia e ritirare il farmaco prescritto. (Oggi Treviso)