Salone del libro, 70 metri di fila per Alessandro Barbero. Firmacopie da record

Prima ha riempito l’Auditorium, poi ha formato settanta metri di coda allo stand della Laterza all’Oval per il firmacopie. Lo storico Alessandro Barbero si riconferma tra le star indiscusse del Salone, come sempre tra gli ospiti più seguiti. Durante l’incontro dedicato alla “storia immaginaria” il suo editore Giuseppe Laterza ha dato appuntamento allo stand e i fan dello storico torinese non si sono fatti attendere. (Corriere della Sera)

Su altre testate

I "vassalli" di Alessandro Barbero all'assalto del firmacopie al Salone del Libro. Centinaia di fan si sono incolonnati pazientemente all'interno dell'Oval sia per assistere al suo intervento La storia immaginaria. (TorinOggi.it)

Lo storico e ormai ex professore universitario Alessandro Barbero è stato ospite, ieri e oggi, del Salone del Libro di Torino. Durante un incontro con alcuni studenti di scuola superiore lo scrittore ha parlato dell’insegnamento della storia e della filosofia e dei relativi docenti. (Tecnica della Scuola)

Lo storico piemontese al Salone del Libro ci ha svelato i suoi segreti per una lezione di storia accattivante e godibile. (Sky Tg24 )

Barbero, in un evento straordinario incluso nel programma ufficiale del Salone, ha saputo soddisfare le aspettative del pubblico. (vistanet)

Tirano un sospiro di sollievo. Si siedono e mettono via il telefono. (La Stampa)

“L’Italia tra 200 anni sarà un Paese ricco, prospero, progredito e potente… leggo sui vostri volti che non è uno scenario probabile, pazienza… (ride, ndr). Sono le parole di Alessandro Barbero, storico e saggista, che al Salone del Libro di Torino venerdì 10 maggio ha discusso di storia immaginaria attraverso le domande dell’editore Giuseppe Laterza (Il Fatto Quotidiano)