Leonardo: consegnato all'Aeronautica il più avanzato dei suoi Eurofighter

PRP Channel ECONOMIA

Consegnato all’Aeronautica Militare il più avanzato dei suoi Eurofighter Typhoon, cuore del sistema di protezione dei cieli italiani ed europei. Decollato dallo stabilimento di Caselle (Torino), l’ultimo e più avanzato Eurofighter Typhoon prodotto da Leonardo per l’Aeronautica Militare italiana è stato consegnato oggi nel corso di una cerimonia e sarà uno dei caccia intercettori quotidianamente impegnati nella protezione dei cieli del nostro Paese. (PRP Channel)

La notizia riportata su altri giornali

Consegnato oggi nel corso di una cerimonia e sarà uno dei caccia intercettori quotidianamente impegnati nella protezione dei cieli del nostro Paese. (Bizjournal.it - Liguria)

Accedi se sei abbonato o fai click qui per richiedere il servizio. Decollato dallo stabilimento di Caselle (Torino), l’ultimo e più avanzato aereo Eurofighter Typhoon prodotto da Leonardo per l’Aeronautica militare italiana è stato consegnato oggi nel corso di una cerimonia e sarà uno dei caccia intercettori quotidianamente impegnati nella protezione dei cieli del nostro Paese. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

(Ufficio Stampa Leonardo – Aeronautica Militare – Photo Credits: Aeronautica Militare) Decollato dallo stabilimento di Caselle (Torino), l’ultimo e più avanzato Eurofighter Typhoon prodotto da Leonardo per l’Aeronautica Militare italiana è stato consegnato oggi nel corso di una cerimonia e sarà uno dei caccia intercettori quotidianamente impegnati nella protezione dei cieli del nostro Paese. (MD80.it)

Tecnologie costantemente in evoluzione, sia a bordo del velivolo sia nell’ambito del supporto logistico, ne aumentano l’efficacia operativa, le capacità di sopravvivenza e l'economia di gestione. Presenti all’evento il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, e l’Amministratore Delegato di Leonardo, Alessandro Profumo. (TorinOggi.it)

“La consegna di quest’ultimo velivolo, che va a completare la flotta degli Eurofighter che costituiscono il principale strumento dell’articolato e complesso sistema di difesa aerea nazionale e della NATO, rappresenta una pietra miliare per il programma”. (Investire Oggi)

Alla cerimonia di consegna erano presenti all’evento il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, l’Amministratore Delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, e il Capo della Divisione Velivoli di Leonardo, Marco Zoff. (Aviomedia)