L’Italia al bivio tra riforme ed elezioni, Grosset (Spectrum) delinea lo scenario prima delle urne e quello che serve per il futuro

Finanzaonline.com ECONOMIA

L’Italia al bivio tra riforme ed elezioni, Grosset (Spectrum) delinea lo scenario prima delle urne e quello che serve per il futuro Il 21 luglio di quest’anno, la coalizione di unità nazionale si è sciolta: con le nuove elezioni alle porte, gli investitori hanno ben più di un motivo per osservare l’Italia con nervosismo. Lo si legge nel report a cura di Christophe Grosset, European Sales Director di Spectrum Markets, secondo cui la mancanza di un’idea chiara in merito alla direzione che potrebbe prendere l’Italia viene riflessa anche dai dati Serix. (Finanzaonline.com)

Su altre testate

Mancano pochi giorni ormai alle elezioni politiche italiane. Ma la visibilità sull’agenda politica di Giorgia Meloni dipenderà molto da quali saranno i ministri eletti e dalla loro provenienza, dall’establishment politico italiano o da una base euroscettica. (Wall Street Italia)

In Italia stanno per svolgersi le elezioni politiche, un appuntamento decisivo per uno dei paesi più grandi d’Europa. (Milano Finanza)

Un momento che storicamente ha spesso portato a una crescente incertezza sui mercati. Bowes, della Southeastern Louisiana University in Usa. (Wall Street Italia)

L'Italia, dopo il voto del 25 settembre, sarà sull'ottovolante e se riuscirà a ottenere la maggioranza assoluta il centrodestra di governo, e la premier in pectore Giorgia Meloni, dovranno affrontare fin dalle prime settimane una serie di sfide a tutto campo. (ilGiornale.it)

Ci sarà una scossa sul mercato obbligazionario italiano? Stando ai numeri finora espressi, lo spread - differenza nei rendimenti tra il Btp decennale e il Bund tedesco decennale - non ha mostrato movimenti preoccupanti, anche quando la vittoria di un Governo di centrodestra è apparsa quasi certa. (Money.it)