Alluvioni spingono le città a spostarsi nel sud del Brasile

Alluvioni spingono le città a spostarsi nel sud del Brasile
Tempo Italia ESTERI

In seguito alle devastanti alluvioni che hanno colpito il Rio do Sul in Brasile, si prospetta un futuro incerto e difficile per alcune città, che potrebbero essere costrette a trasferirsi in luoghi più sicuri. Il bilancio delle vittime è tragico, con 126 persone decedute a causa degli eventi calamitosi, e la minaccia di ulteriori piogge aggrava ulteriormente la situazione. Una delle città più colpite è Roca Sales, situata a circa 143 chilometri da Porto Alegre, il capoluogo dello stato. (Tempo Italia)

Su altri media

Il Brasile negli ultimi giorni sta vivendo giorni difficili a causa di alluvioni che stanno devastando il Paese. Questo ha causato purtroppo diverse vittime e la Federazione ha preso quindi la decisione di sospendere il campionato fino al prossimo 27 maggio. (GianlucaDiMarzio.com)

In seguito alle devastanti alluvioni che hanno colpito il territorio del Rio do Sul, il governo brasiliano ha deciso di adottare misure straordinarie per sostenere la popolazione e l’economia locale. Questa iniziativa libererà risorse finanziarie per un totale di 11 miliardi di real, equivalenti a circa 2 miliardi di euro, che saranno impiegati per affrontare le conseguenze immediate del disastro naturale. (Tempo Italia)

Da qui la decisione di fermare anche il campionato brasiliano, almeno per un paio di turni. Ormai da settimane, d'altronde, il Brasile è vittima di gravissime alluvioni che hanno provocato morte e distruzione in varie zone. (Goal Italia)

Non c'è tregua per il sud del Brasile, è ancora allerta meteo

L'allerta fa riferimento all'impatto di ulteriori forti precipitazioni e al conseguente rischio di un aggravamento delle inondazioni e allagamenti che già hanno devastato il sud del Brasile provocando nelle ultime settimane 154 morti e oltre mezzo milione di persone sfollate. (Corriere del Ticino)

Da lunedì, il fiume che attraversa la capitale di Rio do Sul aveva registrato livelli superiori ai 5 metri. A titolo di confronto, il livello di allerta del corso d'acqua è di 2,5 metri, mentre la piena è fissata in 3 metri. (Il Messaggero Veneto)

Mercoledì 15 maggio è stato aperto al transito un ponte galleggiante costruito dai militari per collegare due paesi del Rio do Sul, in Brasile, dopo che i due ponti esistenti nella zona erano stati distrutti dall'alluvione dei giorni precedenti. (Corriere TV)