Migranti, oltre 2mila persone arrivate a Lampedusa in 24 ore

Il Fatto Quotidiano INTERNO

A Lampedusa sono arrivati oltre 2mila migranti in 24 ore. Sono 267 gli ultimi approdati sull’isola, fra la notte e l’alba di oggi, dopo che 6 dei 7 barchini sui quali viaggiavano sono stati soccorsi dalla ong Louise Michel e dalle motovedette di Capitaneria e Guardia di finanza. Ieri, sull’isola di Lampedusa, si sono registrati 43 sbarchi con un totale di 1.778 persone. All’hotspot di contrada Imbriacola, da dove ieri sono state trasferite complessivamente 525 persone, al momento ci sono 1.831 ospiti a fronte di poco meno di 400 posti. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri giornali

"La situazione è critica" fa sapere il sindaco dell'Isola. All'interno dell'hotspot di prima accoglienza ci sono oltre 1.000 ospiti a fronte di 400 posti (LAPRESSE)

Sono già oltre 2.700 i migranti che nelle ultime ore sono stati soccorsi nel Mediterraneo o sono sbarcati sulle coste italiane, ma il bilancio – viste le segnalazioni in mare – è destinato a salire ulteriormente verso quota tremila. (Il Fatto Quotidiano)

Dopo l’inaugurazione del monumento, nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime del naufragio tenuto dall’Orchestra sinfonica della Calabria diretta dal maestro Alberto Veronesi A scoprire la stele sono stati il sindaco di Cutro, Antonio Ceraso, il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro e due migranti sopravvissuti al naufragio. (Corriere di Lamezia)

La situazione migratoria continua a essere il problema principale sul tavolo del Governo Meloni e sotto i riflettori dell’opinione pubblica. Prosegue l’emergenza migranti nel Mediterraneo: nelle ultime 24 ore sono arrivate a Lampedusa migliaia di persone, cifre che mettono fortemente sotto pressione gli hotspot dell’isola. (Virgilio Notizie)